Louis Vuitton presenta la nuova versione, in tiratura limitata, di uno dei suoi modelli più iconici, ovvero lo Spin time. Una collezione di ben sei esemplari da ammirare.
Edizione limitata di Louis Vuitton da non perdere
Louis Vuitton è un importante marchio di moda, ma da tempo è anche un pregiato brand di alta orologeria. Capace, per tale ragione, di offrire design importanti e manifatture pregevoli a questo tipo di accessori. Ed è inutile girarci intorno: ciò che ci offre in quanto alle linee e meccanica ci spinge a voler dare spazio al suo nuovo Spin time, o meglio ai nuovi Tambour Taiko Spin time.
Parliamo di un modello originalmente presentato nel 2009 è frutto del pensiero di due geni de La fabrique du temps ovvero Enrico Bassini e Michel Navas. Un’idea nata nel corso di un viaggio di lavoro, osservando il tabellone delle partenze e degli arrivi in aeroporto. Parliamo in questo caso, ovviamente, dell’orologio originale.
Una rivisitazione dello Spin time di Louis Vuitton l’avevamo vista già nel 2023. E non viene messa da parte, dato che rappresenta in pratica la base dei nuovi modelli della linea. Parliamo di ben sei referenze tutte in oro bianco e in edizione limitata. Louis Vuitton non l’ha scelto a caso, essendo la cassa ridefinita nel 2023 una delle più complesse mai ideate dal brand.
Sei referenze molto interessanti
La collezione nuova presentata da Louis Vuitton può contare su due modelli con cassa da 39,5 mm di diametro, corredata e senza diamanti e con un quadrante chiuso. Altri due modelli, analogamente pensati, sono offerti con un diametro di 42,5 mm. Gli ultimi due sono rispettivamente pensati uno col tourbillon centrale e uno caratterizzato da funzione ora del mondo.
Esteticamente i modelli non hanno nulla da invidiare ai propri predecessori. Soprattutto perché portano con loro una riconoscibilità che ha già fatto il successo dei precedenti segnatempo di Louis Vuitton appartenenti alla stessa linea.
In questa versione del 2025 la Tambour Taiko Spin time Collection mette a disposizione degli appassionati del brand una rivisitazione interessante di lusso dell’idea base del 2009. Il quadrante in questo caso è in pratica una rivisitazione tridimensionale della complicazione presente nei modelli precedenti. Dove i 12 cubi presenti rappresentano le ore che passano, riportanti in alcuni modelli anche le lettere del marchio stesso.
Non ci troviamo davanti a semplici orologi quanto a delle vere e proprie piccole opere d’arte, focalizzate sul portare in primo piano una certa estetica e una certa eleganza, senza però essere scontati nella loro essenza. Dobbiamo avere chiaro un concetto: si tratta di esemplari davvero unici nel loro genere.