Stando alle stime del mercato viene da chiedersi se gli smartwatch siano davvero utili. Un dubbio legittimo, se si considera che ad esempio il Samsung Galaxy Gear lanciato a inizio settembre nel tentativo di anticipare e spiazzare Apple, Google e Microsoft, non ha avuto il successo che il colosso coreano si aspettava. La ‘colpa’? In parte riguarda le funzioni: di fatto si parla di un dispositivo da utilizzare in combinazione con lo smartphone, e da gestire quasi del tutto vocalmente e, per ora, abbinabile solo al Galaxy Note 3. Inoltre il suo problema è la batteria che ha una durata esigua di sole 24 ore. In terzo luogo, il Galaxy Gear pecca per il suo design: niente schermo curvo e adattabile, ma un semplice display quadrato rigido. Infine, il prezzo: costerà circa 300 euro, parecchio se paragonato agli altri smartwatch già sul mercato.
News Orologi
Ring Clock, l’anello che in realtà è un orologio
Posto che non si tratta di un eccessivo sforzo, da oggi non sarà più necessario ruotare il polso per guardare l’ora. Basterà un minuscolo gesto delle dita. Merito di ‘Ring Clock’, l’orologio ad anello inventato dal ventiseienne ungherese Gusztav Szikszai. Studiato per tutti coloro i quali amano gli orologi, ma non sopportano oggetti attorno ai polsi, Ring Clock si aziona con una semplice rotazione delle dita e per un minuto mostra l’ora mediante un’illuminazione a led.
David Beckham testimonial di Breitling for Bentley

Approda a Shangai il tour dei giovani orologiai Girard-Perregaux
Ci sono alcuni mestieri che sono affascinanti e sempreverdi. Uno di questi è quello dell’orologiaio. Per tale ragione Girard-Perregaux, simbolo degli orologi svizzeri di lusso, ha presentato lo scorso anno il progetto “New Face of Tradition” girando il mondo insieme ai suoi orologiai. Nel 2013 la tournée dei Giovani Maestri è approdata ancora una volta in Cina.
Roger Dubuis sostiene Only Watch 2013
La casa di orologi Roger Dubuis ha deciso di dedicare in maniera simbolica un esemplare unico della collezione La Monégasque a Only Watch 2013, celeberrima asta di beneficenza biennale che … Leggi il resto
Orologio Ulysse Nardin Skeleton Manufacture

L’orologio atomico che sarà preciso fino alla fine del mondo
Questo orologio atomico segna l’ora più precisa del mondo. E lo farà fino alla fine dell’universo. Si tratta degli orologi atomici di nuova generazione che, adottando il laser, sono capaci di essere ancora più esatti dei loro predecessori. Possono sbagliare di un secondo nell’arco di milioni di anni. Il risultato, reso pubblico sulla rivista Science, è stato ottenuto negli Stati Uniti grazie ai ricercatori del National Institute of Standards and Technology (Nist). Al risultato finale hanno lavorato anche due ricercatori italiani, che rispondono ai nomi di Marco Schioppo e Marco Pizzocaro.
Il primo orologio interamente in fibra di carbonio
L’Instrument Br 01 Carbon Fiber di Bell & Ross è il primo orologio realizzato interamente con cassa in fibra di carbonio.
Jeanrichard accompagna Nik Wallenda nel Grand Canyon

Ancora una volta la Manifattura orologiera svizzera Jeanricard è stata al polso di Nik Wallenda durante l’attraversamento mozzafiato del Grand Canyon, che gli è valso la segnatura di un nuovo Giunness dei Primati. Si tratta del settimo, sino ad oggi.
iWatch vs Smartwatch: il futuro sono i computer da polso
Il futuro degli orologi? Il computer indossabile al polso. Un obiettivo perseguito dalle più grandi aziende hi-tech: Samsung, Apple, Google, Sony e Foxconn sono già in ballo per il primato nel settore nascente. Neanche il tempo di proporre i loro progetti che, tuttavia, devono guardarsi dalla crescente concorrenza. Chi la spunterà? Ecco quali sono le mosse delle singole case:
L’orologio atomico ridefinirà il secondo?
Siamo vicini ad una nuova definizione del secondo. La messa a punto di un nuovo tipo di orologio, da parte di alcuni ricercatori afferenti al Laboratorio nazionale di metrologia (il LNE-SYRTE) dell’Osservatorio di Parigi, sarebbe a tutti gli effetti una svolta in questo senso.
Orologi Police collezione autunno – inverno 2013
Arriva la nuova collezione autunno-inverno 2013 di Police, che per l’ennesima volta non rinuncia ad una fortissima connotazione urban-rock ormai radicata nella sua ‘anima’. Police ha pensato ai nuovi modelli proponendo, per quanto riguarda la collezione Autunno-Inverno 2013, orologi dal design deciso e accattivante. Gli esemplari della collezione manifestano la propria unicità facendo sfoggio di un mix di materiali di alta qualità.