Il mercato degli orologi di lusso usati? È un settore in crescita. Questa tipologia di collezionismo sta attirando sempre più persone in tutto il mondo. Complice l’attuale periodo storico e una riscoperta importante del vintage.
Orologi di Lusso
Only Watch 2021, date e marchi che partecipano
Only Watch torna anche in questo 2021 per la sua nona edizione: parliamo di una manifestazione che negli ultimi 8 anni ha raccolto più di 70 milioni di euro, spesi per finanziare importanti programmi di ricerca medica e scientifica. Organizzata dall’AMM, questa rassegna ancora una volta si conferma essere quella più importante nel settore della beneficenza legata all’orologeria.
Urwerk UR-100 Gunmetal: orologio visionario
Urwerk UR-100 Gunmetal è un orologio, in piena linea con il brand di cui fa parte, visionario e dalla tecnica ineccepibile. Gli esemplari di questa firma lasciano sempre a bocca aperta e questo modello non è decisamente da meno.
Glashütte Original PanoMaticLunar, quadrante opalino rosa
Un modello che soddisfa spesso viene ripresentato dalle maison in differenti versioni: non stupisce quindi che Glashütte Original abbia presentato una nuova versione del PanoMaticLunar: quella che originariamente era variante con quadrante blu scuro e cassa in oro rosso è ora un’edizione limitata di 50 esemplari dal quadrante tonalità rosa opalino.
Only Watch 2019: i pezzi unici di Patek Philippe ed Audemars Piguet
Only Watch 2019 è la manifestazione di beneficenza dove i grandi marchi di Alta Orologeria mettono a disposizione dei pezzi unici da mettere all’asta per raccogliere fondi. In particolare quest’anno colpiscono le offerte di Patek Philippe e Audemars Piguet.
Meccaniche Veloci Icon Stardust: eclettico e speciale
L’Icon StarDust di Meccaniche Veloci, tanto quanto gli altri modelli di questa maison, è un orologio in grado di mandare in visibilio il collezionista che ama i suoi 4 quadranti con tutto quello che rappresentano.
Dolce&Gabbana, la linea Manifattura Italiana
Dolce&Gabbana tornano a stuzzicare i propri estimatori con una linea di orologi che omaggia l’Italia e che, bisogna ammettere, presenta agli stessi quello che il lavoro artigianale nostrano è ancora in grado di offrire.
Roger Dubuis Excalibur Blacklight Trilogy
Roger Dubuis Excalibur Blacklight Trilogy: un’edizione limitata dove il calibro utilizzato per far funzionare l’orologio diventa ancora una volta il protagonista della scena, a riprova delle capacità tecniche ed estetiche di una maison che non ha mai avuto problemi a sperimentare anche in modo spinto.
Frederique Constant Classics Moonphase Manufacture
Frederique Constant Classics Moonphase Manufacture: un nome, una certezza. Dovuta anche alla capacità del brand di produrre da solo i propri calibri ormai da 15 anni, dando quindi vita a segnatempo che possono contare su una maggiore qualità e una più veloce distribuzione.
Glashütte Original PanoMaticLunar e PanoMaticReserve – Oro Quadrante Blu
Talvolta basta modificare qualche elemento per rendere una serie di orologi di alto livello ancora più speciali: è questo il caso del Glashütte Original PanoMaticLunar e PanoMaticReserve – Oro Rosa Quadrante Blu.
Glashütte Original Senator Chronometer 2019
Piccoli cambiamenti per un risultato importante: è in questo modo che può essere descritto il Glashütte Original Senator Chronometer 2019, aggiornata versione di quel segnatempo ormai iconico presentato per la prima volta nel 2009.
F.P.Journe Élégante: una precisione che ferma il tempo
Il nuovo Elégante di F.P.Journe è il classico segnatempo in grado di conquistare con le sue caratteristiche tecniche anche quando si ha poca familiarità con la sua estetica: un orologio preciso e rivoluzionario allo stesso tempo.